La quarta tappa del mio Viaggio nel Mondo Digitale rivolge lo sguardo al mondo della scienza, giovedì 17 giugno ho avuto il piacere di ospitare Manuela Marescotti, Ricercatrice Postdoc e Editore Scientifico.
Manuela ci ha aiutato a capire come si possano utilizzare i social media per fare divulgazione scientifica, analizzando il successo della sua iniziativa Science.Manuela su Instagram.
Si può parlare di scienza sui Social Media?
Possono i social media essere uno strumento utile a supporto di ricercatori o studenti nel proprio percorso formativo?
Seguendo il filo conduttore del precedente appuntamento ci siamo soffermati anche sul tema dell’editoria scientifica e su come la digitalizzazione abbia influito sullo sviluppo dello stesso.
Ci siamo salutati con due cose da mettere nello zaino, un consiglio e uno strumento:
- pianificare la prorpia comunicazione in anticipo, fondamentale per mantenere alti gli standard e le aspettative del pubblico
- Canva, uno strumento utilissimo per la realizzazione di contenuti vivivi per i nostri Social.
Se vuoi saperne di più non ti resta che guardare la registrazione!