Settimana ricca di news per il mondo Social e non solo. La scena è naturalmente dominata da Elon Musk che si è comprato Twitter, ma ci sono interessanti aggiornamenti da parte di Instagram e un paio di guide utilissime fornite da LinkedIn e Facebook.
Elon Musk compra Twitter
E’ successo davvero.
A seguito di una riunione del consiglio di amministrazione di Twitter di domenica, durante la quale è stata valutata l’offerta da 44 miliardi di dollari di Elon Musk per l’acquisto della società, Twitter ha ora confermato di aver stipulato un accordo definitivo per essere acquisito da Musk , questo avrà enormi implicazioni sul il futuro della piattaforma.
Il piano di Musk, come ha comunicato più volte, è quello di rendere Twitter privato, al fine di ridurre la dipendenza della piattaforma dagli annunci pubblicitari, consentendole così di essere più aperta alla “libertà di parola”.
Instagram ha introdotto la possibilità di fissare i post nella parte alta del profilo.
Se ne parlava da un po’ e ora ha lanciato il test di una nuova opzione per “pinnare” le immagini sul profilo per utenti selezionati.
Alcuni utenti di Instagram sono ora in grado di selezionare un’opzione “Fissa post in alto” sui loro post IG, che consente di posizionare gli aggiornamenti scelti in cima alla griglia del profilo.
Instagram non ha fornito una sequenza temporale per il lancio completo di questa nuove opzione, ma il capo di Instagram Adam Mosseri ha riferito che sono nella fase di test, e potresti quindi vederle arrivare sul tuo profilo a breve.
Instagram sta testando i Reels da 90 secondi
Sempre più utenti stanno ricevendo più tempo per filmare i loro Reels, con Instagram che espande a un pubblico più ampio il suo test di Reels da 90 secondi
Instagram ha iniziato a testare Reels più lunghi a febbraio, con vari utenti che da allora hanno visto l’opzione apparire nell’app.
Instagram è attualmente in procinto di costruire le sue offerte video attorno al formato Reels, con il CEO di Instagram Adam Mosseri che aveva riferito a dicembre che:
“Ridoppieremo la nostra attenzione sui video e consolideremo tutti i nostri formati video attorno ai Reels”
LinkedIn ha pubblicato una guida su come utilizzare al meglio i suoi annunci con moduli Lead Generation
LinkedIn ha pubblicato una nuova guida su come utilizzare al meglio gli annunci con form di lead generation, che puoi utilizzare per raccogliere informazioni di contatto e approfondimenti dagli utenti di LinkedIn, tramite semplici moduli popup compilati automaticamente all’interno delle tue promozioni.
La guida di 17 pagine illustra il perché e il come degli annunci Lead Gen, inclusi suggerimenti su come ottenere il massimo dalle tue campagne ed esempi reali di brand che ne fanno uso.
Se stai cercando un modo per migliorare il tuo approccio al marketing di LinkedIn, allora i moduli di Lead Generation potrebbero fare al caso tuo.
Meta pubblica una nuova guida sulle best practices per le landing page.
Convincere gli utenti a fare clic sulla tua promozione è una cosa, ma come convincerli a intraprendere l’azione successiva è la vera chiave della conversione e, a questo proposito, le tue pagine di destinazione svolgono un ruolo fondamentale.
Ecco di cosa tratta l’ultima guida di Meta, con il team di consulenza per la crescita dei consumatori di Meta che collabora con Branding Brand per analizzare 500 esperienze di landing page per ottenere informazioni chiave su ciò che funziona, ciò che non funziona e ciò che rende le persone più inclini a continuare lungo il funnel di acquisto.
Altre notizie
Amazon lancia Buy with Prime (in USA): tutti i vantaggi di prime per gli e-commerce che aderiscono. https://buywithprime.amazon.com/