Il blog, specialmente se combinato con i social media, è un modo efficace per promuovere la tua attività online. Molti imprenditori però sono titubanti nel fare il salto e avviare un blog aziendale, ma stanno perdendo una grande opportunità.
Esistono diversi motivi per cui i proprietari di piccole imprese scelgono di non aprire un blog:
- Ci vuole un impegno di tempo e risorse che possono non essere sostenibili.
- Non sanno come iniziare dal punto di vista tecnico
- Può essere difficile sviluppare un pubblico fedele e impegnato con un blog aziendale incentrato su un argomento specifico.
- Può essere difficile trovare costantemente idee post interessanti per le aziende.
Ma l’avvio di un blog aziendale non deve essere un’esperienza intimidatoria o travolgente. Una volta iniziato, i vantaggi di un blog aziendale possono ripagare ampiamente gli sforzi
Ecco 11 motivi per cui dovresti seriamente considerare di aprire un blog x la tua attività:
1. Il Blog migliora la consapevolezza del marchio
Il motivo principale per cui il blog aziendale è così importante è che migliora la consapevolezza del brand. Un blog crea maggiori opportunità per la tua azienda di essere scoperta da potenziali clienti e partner.
Ogni post ha contenuti che possono essere trovati tramite i motori di ricerca e letti e condivisi sui social media e altri siti. Ciò dovrebbe comportare un aumento del traffico e quindi un numero maggiore di persone che prendono coscienza della tua azienda e di ciò che fai: e questo può essere solo che positivo!
2. Il Blog costruisce relazioni
I blog aziendali possono aiutare a creare e coltivare relazioni con le persone su cui desideri concentrarti, che si tratti del tuo mercato di riferimento, dei clienti esistenti, dei fornitori, dei dipendenti o di altre persone coinvolte nella tua azienda.
Puoi creare una conversazione bidirezionale con articoli del blog che richiedono pensieri e commenti dei lettori e puoi anche coinvolgere i tuoi lettori chiedendo loro di scrivere “guest post” per te.
Costruire relazioni in questo modo promuoverà la fedeltà al marchio e aiuterà i lettori ad avere un’impressione positiva della tua attività: si renderanno presto conto che sei un’azienda felice di comunicare, accettare feedback e rispondere alle domande.
3. Il Blog Sviluppa una comunità
Una degli aspetti migliori di un blog aziendale di successo è la comunicazione, la collaborazione e la condivisione che possono generarsi nei commenti.
Facilitare lo sviluppo di commenti attivi sul tuo blog pubblicando e rispondendo ai commenti può aiutarti a creare una comunità con interessi condivisi e nel frattempo imparare molto sul tuo pubblico.
4. Il Blog dà all’azienda un volto umano
Il blog ti consente di umanizzare la tua azienda attraverso il tono di voce che usi e le informazioni che scegli di condividere. Puoi anche far sì che i dipendenti siano responsabili di determinati post e includano la loro immagine e il loro nome.
Allo stesso modo in cui il blog crea relazioni, aiuta anche i clienti a vederti come un essere umano e non solo come una “macchina aziendale” senza volto. Questo li aiuterà a relazionarsi con te e sentirsi più inclini a fare affari con te.
5. Il Blog migliora la trasparenza
Il blog è un modo fantastico per le aziende di acquisire fiducia da parte del proprio pubblico. Puoi utilizzare il tuo blog aziendale per condividere aggiornamenti interni, come nuovi partner e dati di vendita.
Quando il pubblico vede un’azienda come affidabile, semplice e onesta, ha maggiori probabilità di utilizzare i suoi servizi o acquistare i prodotti.
6. Il Blog ti aiuta a stabilirti come esperto del settore
Oltre alla trasparenza, puoi anche creare credibilità con il tuo blog aziendale. Pubblicando costantemente contenuti di alta qualità su argomenti relativi al tuo settore, le persone inizieranno a vedere la tua azienda come un’autorità.
Quando hanno bisogno di informazioni sull’area in cui sei specializzato, andranno sul tuo blog o ti contatteranno, sapendo che possono fidarsi della qualità e della pertinenza del contenuto.
Nel tempo, puoi diventare noto come una risorsa di riferimento che fornisce informazioni coerenti e utili per aiutare i tuoi lettori a conoscere nuovi strumenti e risorse, risolvere sfide difficili e far progredire le proprie attività.
7. Il Blog genera interesse e attesa
Un blog aziendale è il luogo perfetto per pubblicare comunicati stampa e condividere entusiasmanti aggiornamenti e titoli su nuovi servizi o prodotti.
Puoi far sì che i tuoi lettori non vedano l’ora che escano notizie nel prossimo futuro da condividere sui social media, aumentando ulteriormente il clamore. Questo ti dà più potenziale per creare eccitazione rispetto ai soli comunicati stampa formali.
8. Il blog genera lead e aumenta i clienti
Il blog aziendale genera lead, che è, spero, ciò che ogni imprenditore cerca di fare ogni giorno.
Con ogni contenuto che pubblichi sul tuo blog, aumenti le probabilità che la tua attività venga scoperta.
Arriverà più traffico sul tuo sito e alcuni di questi visitatori si trasformeranno in lead diventando iscritti alla newsletter, inviandoti una richiesta, seguendoti sui social media o connettendosi in qualche altro modo.
Le aziende B2C che curano regolarmente un blog ricevono circa l’88% di lead in più rispetto a chi non lo fa, le aziende B2B generano il 67% di lead in più.
Senza una presenza regolare di contenuti sul blog, riduci le possibilità di essere trovato in modo significativo.
Alcuni dei lead generati con il tuo blog verranno inevitabilmente convertiti in clienti. I lettori che hanno già fatto le loro ricerche e hanno deciso di acquistare un prodotto o servizio che offri conosceranno la tua azienda grazie al tuo blog e si fideranno di te anche per questo.
I trend del mercato mostrano che, una volta entrati in contatto con te, avranno già superato il 60% del ciclo di vendita, quindi essenzialmente i tuoi post sul blog hanno fatto tutto il duro lavoro per te!
9. Il blog migliora la visibilità sui motori di ricerca
Il blog offre una varietà di vantaggi per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Sia le persone che motori di ricerca preferiscono i contenuti nuovi e aggiornati.
Un blog aziendale può aiutarti anche a scalare la SERP, migliorare la tua classificha di posizionamento nei risultati di ricerca.
Supponi di avere una pagina sul tuo sito web che parla di magliette blu. Man mano che crei articoli del blog sulle magliette blu, aggiungi più contenuti al tuo sito che contengono questa parola chiave target e che contengono un link al tuo contenuto principale.
Puoi anche iniziare a utilizzare frasi di parole chiave correlate (es. “come lavare una maglietta blu”), che possono aiutarti a espandere la copertura e indirizzare il traffico di ricerca aggiuntivo.
I contenuti del blog possono anche aiutarti a ottenere link sui social media (importantissimi!) quando le persone condividono i tuoi contenuti su Facebook, Twitter, LinkedIn e altri siti di social network. Google e altri motori di ricerca danno sempre più valore ai “segnali sociali” (i link sui social che rimandano al tuo sito) nei loro algoritmi di classificazione.
10. Il Blog accresce la tua conoscenza di base
I blog ti tengono aggiornato sul tuo settore; devi essere al corrente di notizie, tendenze e progressi. E valutando e sintetizzando tutte queste informazioni, stai esercitando le tue funzioni cerebrali e capacità di pensiero critico. Il blog mantiene la tua mente acuta ed espande le tue conoscenze.
11. Ottieni un vantaggio competitivo
Migliore relazione con i clienti, tono e personalità uniche, competenza, credibilità, miglior rendimento sui motori di ricerca: tutto ciò offre un vantaggio competitivo. Il blog ti aiuta differenziarti dai tuoi concorrenti, spesso in modo significativo!
Il blog aziendale è uno strumento di marketing essenziale
Come hai capito dai punti che ho elencato il blog aziendale ti può aiutare in tutte le fasi del percorso dell’acquirente, tra cui consapevolezza iniziale, considerazione e eventuale decisione.
Articoli di blog aziendali freschi, di qualità e regolari sono un potente strumento che può aumentare il traffico sul tuo sito, la consapevolezza del marchio, i lead e le vendite. Non ignorare più il potere del blog aziendale!