Come utilizzare lo strumento SEO per le parole chiave SEO di ubersuggest?
Ubersuggest è uno strumento SEO gratuito per la ricerca parole chiave ma non solo che ti consente di:
- Trovare le parole chiave che le persone cercano su Google, con indicazione dei volumi di ricerca,della difficoltà SEO e della difficoltà di Google AdWords.
- Trovare le pagine con più traffico dei siti Web della concorrenza.
- Trovare nuove idee per i contenuto con argomenti popolari) nella tua nicchia o settore per cui le persone mostrano interesse.
- Analizzare i backlink dei siti Web della concorrenza (e quindi anche del tuo sito).
Elaborando tutti i dati che Ubersuggest ti offre, puoi iniziare rapidamente a ottimizzare dal punto di vista SEO il tuo sito Web per scalare posizioni sui motori di ricerca e aumentare il traffico.
Perché dovresti usare Ubersuggest
La SEO può essere un’attività impegnativo e scoraggiante. Ciò che rende più attraente Ubersuggest è che offre in modo completo suggerimenti di parole chiave con la rivoluzionaria funzione di suggerimento di Google. E fa tutto gratis.
Quindi, con questo strumento, puoi aspirare a raggiungere una posizione più alta su Google senza spendere e dover avere una vasta esperienza SEO.
E’ fatto su misura per un facile utilizzo anche da parte di utenti meno. Ecco alcuni motivi specifici per cui Ubersuggest dovrebbe essere incluso nel tuo kit di strumenti SEO:
1. Suggerimenti in tempo reale delle parole chiave
Il motore di ricerca di Google è potente e produce risultati completi in tempo reale. Ubersuggest è basato sul motore di suggerimento di Google, che garantisce che i risultati vengano prodotti in tempo reale. Ciò include le statistiche derivate dai server in tempo reale sulle query di ricerca degli utenti di Google.
2. Nessun accesso richiesto
Ubersuggest non richiede alcuna registrazione di alcun modulo prima dell’uso. Tutto quello che devi fare è visitare il sito ed effettuare la ricerca. Potrai successivamente scegliere di registrarti per tenere traccia delle tue attività e progetti.
3. E’ facile da usare
L’interfaccia di Ubersuggest, facile da usare, accattivante e ben progettata, si rivela semplice anche l’utente di base senza esperienza.
4. Rivela l’efficacia di determinate parole chiave per il tuo sito Web
La sezione panoramica della concorrenza di Ubersuggest rivela ogni altro sito Web che compete per una determinata parola chiave. Puoi dare un’occhiata al rendimento di questi siti Web utilizzando la parola chiave, visualizzare una copia degli annunci e sapere quali siti Web utilizzano la pubblicità a pagamento. Questo è essenziale per mappare la concorrenza.
5.) Tonnellate di analisi
Con l’aiuto di Ubersuggest, gli utenti possono determinare con quale probabilità una parola chiave si posizionerà più in alto su Google. Fornisce inoltre informazioni sul costo dell’utilizzo di determinate parole chiave negli annunci ppc, ciò significa semplicemente che puoi ottenere un’immagine perfetta di quale parola chiave utilizzare. Ogni parola chiave ha ben evidenziato il suo grado di difficoltà per aiutarti a prendere una decisione.
6.) E’ gratuito
Una cosa è che uno strumento SEO sia funzionale e un’altra cosa è che offra i suoi servizi gratuitamente. Ubersuggest è entrambe le cose! I suoi servizi gratuiti lo rendono una scelta popolare tra i professionisti del marketing digitale. A differenza di altri strumenti analitici SEO come Ahrefs e SEMrush che prevedono un abbonamento mensile, Ubersuggest segue un percorso diverso. Esistono si i piani a pagamento, ma non sono necessari per poter svolgere le ricerche di base.
Potrebbe interessarti anche:
Come usare Ubersuggest per la tua SEO?
Le sezioni del menu
Quanto entri su Ubersuggest vedrai una dashboard e un menu a sinistra che suddivide i report in 3 categorie principali.
Categoria 1: Ubersuggest
- Panoramica
- Idee keywords
- Idee contenuti
Categoria 2: Analizzatore traffico
- Panoramica
- Pagine principali
- Keywords
Categoria 3: Analizzatore SEO
- Audit del sito
- Backlink
Panoramica delle parole chiave su Ubersuggest
Puoi iniziare a utilizzare Ubersuggest con una ricerca per parole chiave aprendo il sito https://neilpatel.com/ubersuggest/
Inseriamo per esempio la parola chiave SOCIAL MEDIA MARKETING selezionando Italia come paese.
Supponiamo che questa sia una parola chiave per cui stai cercando di poizionarti organicamente sulla prima pagina di Google o addirittura nella posizione 1.
Ubersuggest restituisce quattro metriche di alto livello per la parola chiave.
- Volume di ricerca : il numero di ricerche medie effettuate su questa particolare parola chiave nel corso di un mese.
- SEO difficulty: concorrenza stimata nella ricerca organica. Più alto è il numero più sarà competitiva.
- Paid difficulty: concorrenza stimata nella ricerca a pagamento (ad esempio Google AdWords). Più alto è il numero più sarà competitiva.
- Costo per click (CPC): costo per clic medio sugli annunci di Google per questa parola chiave, un costo elevato indica una maggiore concorrenza.
In una situazione ideale, per il posizionamento organico, vorremmo trovare una parola chiave abbia il volume di ricerca più alto possibile e la più bassa difficoltà SEO possibile.
Le due metriche paid difficulty e CPC ti forniscono informazioni su quanto sia difficile e/o competitiva una parola chiave specifica se vorrai pubblicità tramite Google AdWords.
Il grafico mostra il volume di ricerca mensile degli ultimi 12 mesi per la parola chiave, suddiviso per volume mobile e desktop.
Idee keyword
Aprendo la scheda Idee keywords, Ubersuggest ha fornito 355 nuove parole chiave basate su “Social Media Marketing”.
Puoi approfondire ulteriormente la ricerca delle parole chiave nelle altre schede:
- Correlate: sono parole chiave che hanno una correlazione con quella che hai inserito (es. corso social media marketing)
- Domande: qui trovi long tail keyword con domande reali che le persone pongono sui motori di ricerca (es. cos’è il social media marketing?)
- Preposizioni: anche in questo caso parliamo di long tail keywords (es. il social media marketing è importante perchè…)
- Confronti: chiavi di ricerca in cui la tua parola chiave è messa a confronto con altre (es. social media marketing vs email marketing)
Puoi anche applicare filtri per mostrare solo le parole chiave che soddisfano alcuni criteri.
Se fai clic su una delle parole chiave suggerite verrà visualizzato nel riquadro di destra un elenco di siti Web posizionati organicamente sulla SERP di Google. Ubersuggest mostra le URL dei primi 100 siti Web che si posizionano per quella specifica parola chiave.
- Visite St.: le visite mensili stimate sono il traffico stimato che la pagina Web riceve da Google per questa particolare parola chiave.
- Link: il numero di collegamenti ipertestuali in entrata che provengono da altri siti Web verso questo dominio.
- DS: Domain score. Il punteggio del dominio la forza generale del sito Web. Il punteggio viene calcolato da 1 a 100. Maggiore è il numero, più autorevole è un sito e maggiore è il posizionamento del sito su Google. Il punteggio del dominio si basa su più fattori.
- Social Shares: il numero totale di volte in cui URL è stato condiviso sui social network come Facebook.
Utilizzando le parole chiave che Ubersuggest propone nella sezione Idee Keywords potrai:
- Aggiungere le parole chiave nel contenuto delle tue pagine e articoli sul sito, se appropriate.
- Creare un nuovo contenuto, una pagina o un articolo del blog in base a una delle parole chiave su cui hai molta esperienza o conoscenza.
Nella sezione Idee contenuti, viene visualizzato un elenco di pagine Web altamente correlate alla parola chiave selezionata
Facendo click su “Keywords” vedrai un elenco di parole chiave presenti nel contenuto di questa pagina specifica.
Le metriche fornite insieme alla parola chiave includono:
- Volume
- Posizione
- Visite stimate
- CPC
- Paid difficulty
- Difficoltà SEO
Facendo clic “Links” verrà visualizzato un elenco di pagine che contengono un collegamento verso quella selezionata.
Analizzatore traffico
Quando inserisci un nome di dominio come ad esempio il mio blog “www.Londra.Today” nella casella di ricerca, lo strumento di Ubersuggest restituisce quattro metriche chiave.
- Parole chiave organiche: il numero di parole chiave per cui il dominio è posizionato nella ricerca organica di Google.
- Traffico organico mensile: il traffico stimato totale che il dominio ottiene considerando le parole chiave organiche.
- Domain Score: è la forza complessiva del sito Web. Il punteggio viene riportato da 1 a 100. Maggiore è il numero, più autorevole è un sito e maggiore è il posizionamento del sito su Google. Il punteggio del dominio si basa su più fattori. In questo caso è piuttosto basso, principalmente per la giovane età del dominio.
- Backlink: indica il numero di pagine contenenti un link che rimanda al dominio selezionato.
Il grafico “Traffico” mostra la tendenza dei visitatori organici al mese per 12 mesi. (attenzione non parliamo di dati reali ma di stime in base al posizionamento e le kw)
Il grafico “Ranking Seo Keywords” mostra la tendenza mensile per il numero di parole chiave classificate nelle posizioni:
- Da 1 a 3
- 4 a 10
- 11 a 50
- 51 a 100
Pagine principali su Ubersuggest
La sezione Pagine principali mostra le pagine con più traffico per il sito web, puoi utilizzarla per analizzare il tuo sito ma anche per fare uno studio della concorrenza.
Prendiamo sempre come esempio il mio blog su Londra:
Il rapporto mostra le pagine più importanti del sito Web.
Le 3 metriche considerate sono:
- Titolo SEO: il titolo che appare in una ricerca su Google.
- Visite stimate: le visite mensili stimate sono il traffico stimato che la pagina Web riceve da Google per tutte le parole chiave.
- Backlink: il numero di collegamenti in entrata che provengono da altri siti Web verso la pagina specifica.
Fai clic sul collegamento “Vedi Tutti” vedrai un elenco di tutte le parole chiave per cui la pagina web è indicizzata e le relative metriche
Supponiamo che www.londra.today sia il sito Web del tuo competitor, facciamo quindi un’analisi della concorrenza:
- Puoi utilizzare il rapporto per capire le parole chiave che gli utenti cercano su Google nel tuo settore
- Puoi fare un piano per creare contenuti simili per argomenti / parole chiave (in modo che il tuo sito web possa essere posizionato su Google per gli argomenti e le parole chiave per quali il sito Web del tuo concorrente sta apparendo.
Le metriche del rapporto includono:
- Volume
- Posizione
- Visite stimate
- CPC
- Difficoltà paid
- Difficoltà SEO
Audit del sito
Dal menu a sinistra, nella sezione SEO Analyzer, clicca su Audit del Sito.
Il rapporto di audit del sito fornisce 4 metriche di alto livello:
- Punteggio SEO on-page
- Traffico mensile organico
- Parole chiave organiche
- ritroso
Il punteggio SEO on-page è il punteggio SEO complessivo per tutte le pagine scansionate nell’audit del sito Web di Ubersuggest.
- È un punteggio 0-100 con 0 che è il punteggio più basso possibile.
- Il punteggio SEO on-page rappresenta una combinazione del rapporto tra i problemi rilevati e il numero di controlli eseguiti dallo strumento di audit del sito.
Nel rapporto di audit del sito, trovi informazioni tra cui il controllo dello stato di salute, errori critici, avvertenze, raccomandazioni e velocità del sito. Cliccando su ogni sezione vedrai l’elenco degli errori individuati e le informazioni su come risolverli.
- Controllo dello stato di salute: mostra quante pagine sottoposte a scansione hanno uno dei seguenti stati:Sane, Rotte, Con errori, Con redirect e Bloccate
- Errori critici: sono i problemi che hanno il maggiore impatto sulla salute SEO complessiva del tuo sito.
- Avvertenze: sono errori meno impattanti per la salute SEO complessiva del tuo sito.
- Suggerimenti: hanno un impatto scarso o nullo sulla salute SEO del tuo sito ma sono ancora importanti di cui essere a conoscenza.
La velocità del sito è il tempo di caricamento del sito web o la velocità con cui gli elementi chiave diventano disponibili/visibili agli utenti sui dispositivi mobili.
- La velocità è fondamentale per la salute SEO del tuo sito web.
- Ogni mezzo secondo in più necessario per caricare il tuo sito Web aumenterà la percentuale di visitatori che lasceranno il sito (senza aspettare che sia visibile).
- Ubersuggest mostra il tempo di caricamento desktop e mobile separatamente.
Ubersuggest rivela che un sito è:
- Eccellente con velocità del sito inferiore a 3 secondi
- Buono con velocità del sito inferiore a 5 secondi
- Discreto con velocità del sito inferiore a 8 secondi
- Scadente con velocità del sito superiore a 8 secondi
Conclusione
Ubersuggest è uno strumento SEO a 360 che ti può essere utile sia per ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca, ma anche per analizzare la concorrenza e comprendere come i tuoi competitors si stanno muovendo.
Lo strumento ricerca delle parole chiave è un ottimo punto di partenza per la produzione di contenuti per il tuo blog o la creazione di campange Adwords Pay per click.
Le parole chiave sono il cuore delle strategie SEO e questo strumento analitico ti mette sulla buona strada.
Ci sono molti strumenti analitici SEO gratuiti e a pagamento disponibili per l’uso, tuttavia, la maggior parte non può eguagliare la potenza e la facilità di Ubersuggest.
Come tutti gli strumenti è importante comprenderne al meglio le funzionalità e saper sfruttare i dati raccolti per ottenere dei risultati soddisfacenti, in questo un professionista può rivelarsi molto utile.
Se vuoi approfondire i concetti e portare la tua attività ad un nuovo livello contattami per individuare insieme la strategia vincente per te!