Quando la pandemia di Covid-19 ha colpito il mondo, le aziende si sono preoccupate rapidamente di rassicurare i clienti spaventati che erano lì per loro. In innumerevoli campagne, i brand hanno fatto sapere al pubblico che stavano aiutando donando denaro, realizzando mascheri e offrendo ai consumatori dilazioni su pagamenti di abbonamenti, ma anche bollette e mutui.
Ma quando cittadini afroamericani vengono uccisi come nel caso del George Floyd del Minnesota, che è stato soffocato da un agente di polizia bianco che lo ha bloccato inginocchiandosi al collo lunedì scorso, il silenzio del mondo aziendale può essere assordante.
A differenza di Covid-19, tuttavia, la pandemia del razzismo non è nuova in America, e in tutto il mondo.
Le proteste contro le uccisioni della polizia inondano le strade delle città degli Stati Uniti anno dopo anno, ma sono pochi cambiamenti.
E le società che predicano spesso diversità e inclusione tendono a rimanere stranamente silenziose.
Mentre la maggior parte delle aziende rimane in silenzio, alcune si fanno avanti per allinearsi con i manifestanti e prendere una posizione ferma contro il razzismo.
Ecco quelli che ho selezionato, per l’importanza del brand o il valore del messaggio. C’è chi è piuttosto esplicito, ricordando agli americani che il voto può cambiare le cose (a novembre ci sono le Presidenziali), c’è chi esterna il proprio dolore e la propria preoccupazione, c’è chi manifesta solidarietà.
Possano piacere o meno questi marchi, possano essere al centro di situazioni controverse o pratiche discutibili in alcuni casi, ma sono tra i pochi che hanno scelto di non stare a guardare, di raccogliere una responsabilità di poter parlare ad una platea di milioni di persone. E per questo motivo meritano di essere citati.
Nike
Nella breve clip pubblicata dall gigante dello sport sui social , il famoso slogan Nike, “Just Do It”, è stato sostituito da “For Once, Don’t Do It”.
“Non voltare le spalle al razzismo. Non accettare che vite innocenti vengano prese. Niente più scuse. Non pensare che questo non ti riguardi. Non sederti e non taci. Non pensare di non poter far parte del cambiamento. Facciamo tutti parte del cambiamento. “
E abbastanza sorprendentemente, altri concorrenti di marchi di scarpe come Adidas e Converse hanno persino sostenuto la società, mettendo da parte le loro differenze competitive per rappresentare ciò che conta davvero.
Anche Foot Locker ha scelto di condividere la campagna lanciata da Nike.
Adidas
Adidas Adidas ha scelto inoltre il proprio Instagram per affrontare il problema:
“Insieme è come andiamo avanti. Insieme abbiamo il potere di fare un cambiamento. Insieme dobbiamo combattere ciò che è sbagliato e cercare di farlo bene. “
Rebook
“Senza la comunità nera, Reebok non esisterebbe. L’America non esisterebbe.
Non ti stiamo chiedendo di acquistare le nostre scarpe. Ti stiamo chiedendo di entrare in quelle di qualcun altro. ” (modo di dire inglese per “mettersi nei panni di qualcuno”)
Puma
Puma pubblica la celebre foto di Tommie Smith sul podio olimpico di Città del Messico il 16 ottobre 1968, accompagnata dalla parola REFORM, seguita dalla definizione.
“We need to take action“. Dobbiamo fare qualcosa.
Under Armour
“Sosteniamo l’uguaglianza”(Letteralmente: ci alziamo in piedi per..)
Fila
“Non restiamo in silenzio di fronte all’ingiustizia. Oggi come ogni giorno siamo al fianco della comunità Nera e useremo sempre la nostra voce per sostenervi, come voi avete sempre sostenuto noi”
New Balance
“Oggi stiamo trovando la voce per contrastare problematiche veso le quali non possiamo rimanere in silenzio. Nessuno dovrebbe vivere con paura e ripetute ingiustizie affrontate ogni giorno dalle comunità di colore in tutti gli Stati Uniti e nel mondo.
Siamo al fianco di tutti i nostri atleti, ambassadors e tutti i nostri collaboratori nel chidere giustizia per la morte illegittima di George Floyd, e troppi altri come lui.
Chiediamo ai nostri partner e alla comunità di intervenire non solo a parole, ma con azioni pacifiche”
Vans
“La nostra famiglia sta soffrendo […] Dobbiamo lavorare duramente per assicurarci che ciascuno sia rispettato e ascoltato. Questo significa guardarci dentro e fuori, cambiare ciò che dobbiamo e aiutare gli altri a fare lo stesso. Se uno di noi soffre, lo facciamo tutti. Siamo con voi.”
Disney
Tutte i brand dell’universo Disney (come Star Wars)condividono lo stesso messaggio:
“Siamo contro il razzismo.
Sosteniamo l’inclusione.
Siamo al fianco dei nostri compagni e colleghi Neri, storytellers, creativi e tutta la comunità Nera.
Dobbiamo essere uniti e farci sentire.
Netflix
Netflix non fa troppi giri di parole:
“Restare in silenzio significa essere complici”
Hulu
“Sosteniamo le Vite Nere. Oggi e tutti i giorni. Siete visto. Siete ascoltato.E siamo con voi.
Warner Bros
WB cita una frase di Bryan Stevenson, avvocato Statunitense da sempre attivo sui temi dell’uguaglianza, dei diritti umani e della lotta alla pena di morte.
“Qualcuno deve alzarsi quando altri stanno seduti. Qualcuno deve parlare quando altri stanno in silenzio”
Hubspot
“Crediamo nella giustizia e nell’uguaglianza, siamo al fianco della comunità Nera, contro la violenza e il razzismo, ora più che mai.”
NFL
“…come i recenti drammatici eventi evidenziano, abbiamo molto da fare come paese e come lega (national football league).
[…] Ne emerge un bisogno urgente di fare qualcosa. Comprendiamo l’importanza della nostra piattaforma come parte del tessuto della società americana. Accogliamo questa responsabilità e siamo impegnati a continuare l’importante lavoro fatto per risolvere questi problemi sistemici, insieme con i nostri giocatori, le squadre e in nostri partners.”
“Il razzismo non aderisce al distanziamento sociale.
Tra la già crescente paura e incertezza attorno alla pandemia, questa settimana ha nuovamente attirato l’attenzione su qualcosa di forse più pervasivo: il razzismo di lunga data e le ingiustizie affrontate dai Neri su base giornaliera”
“Vi ascoltiamo, vi vediamo e siamo con voi. Siamo contrari al razzismo. Stiamo con la nostra comunità nera – e tutti coloro che lavorano per la giustizia in onore di George Floyd, Breonna Taylor, Ahmaud Arbery e di troppi altri i cui nomi non saranno dimenticati.
Di volta in volta, abbiamo visto che la community di Instagram ha il potere di apportare cambiamenti significativi. Più saremp ad usare #ShareBlackStories, più aumentiamo le voci che avranno un impatto duraturo. Per continuare tale impatto, Facebook sta impegnando 10 milioni di dollari per gli sforzi impegnati a porre fine all’ingiustizia razziale.
TikTok
“Diamo un valore profondo alle diverse voci tra i nostri utenti, creatori, artisti e impiegati. Siamo al fianco della comunità Nera […] Siamo impegnati a promuovere uno spezio dove ciascuno possa essere visto e ascoltato”
Youtube
L’iconico logo rosso, diventa Nero.
“Siamo solidali contro il razzismo e la violenza. Quando i membri della nostra comunità soffrono, tutti noi soffriamo male. Stiamo donando 1 milione di dollari a sostegno degli sforzi per affrontare l’ingiustizia sociale.”
HBO
Anche HBO sceglie una citazione:
“Né l’amore né il terrore rendono ciechi: l’indifferenza rende ciechi.” James Baldwin (scrittore americano molto vicino a Malcom X e MLK)
Siamo al fianco dei nostri colleghi, impiegati, fan e attori Neri e di tutti coloro colpiti da violenza senza senso.
Gopro
“Black Lives Matter . Le vite nere hanno un valore. Lo hanno sempre avuto. Sempre lo avranno. Non ci sono scuse. Fermiamo il razzismo adesso.
Ikea
“Crediamo che l’uguaglianza sia un diritto umano”
Amazon
“L’iniquo e brutale trattamento delle persone Nere nel nostro paese deve finire.”
Levi’s
Levi’s non le manda a dire:
“Unisciti a noi nel movimento. Usa la tua voce il prossimo novembre”
A novembre negli usa ci saranno le elezioni presidenziali in D. Trump è candidato per il suo secondo mandato. Facile supporre quale sia la posizione del brand a riguardo…
Luis Vuitton
“Facciamo un cambiamento. Libertà dal razzismo verso una pace insieme” #BlackLivesMatters
Gucci
Tommy Hilfiger
“Abbiamo bisogno di azione. Per ottenere il cambiamento dobbiamo essere senza paura nel parlare e alzarci in piedi per ciò che è giusto.”
Calvin Klein
“Non abbiamo fatto abbastanza.
Dobbiamo essere migliori.
Cambieremo”
Timberland
“Nel 1992 abbiamo condiviso un messaggio. Purtroppo, lo riportiamo oggi. Non vogliamo. Non dovremmo. Come esseri umani, abbiamo la responsabilità di prenderci cura del nostro pianeta, di noi stessi e degli altri – tutti noi, non importa chi tu sia. Lavoriamo insieme ora per un futuro migliore. Usa la tua voce. Agisci.”
National Geographic
“National Geographic racconta da tempo la storia dell’umanità, documentando sia i nostri successi che alcune delle nostre ore più buie. Questa è una di quelle volte in cui abbiamo bisogno di una luce intensa sulla verità. Rimaniamo impegnati a far luce su questo tema del razzismo in America, esplorando la disuguaglianza e la discriminazione, e speriamo che la nostra narrazione possa costruire comprensione e aiutare a portare alla giustizia.“
Beats
“Questa è una crisi dei diritti umani che richiede la voce e le azioni di tutti, indipendentemente dal fatto che ne siamo colpiti o meno.[…]
Siamo costantemente al fianco della comunità Nera e di tutti coloro che sono impegnati per la libertà e la giustizia. E anche noi, faremo di più”
Uber
“E’ evidente che il cambiamento definitivo debba arrivare da una riforma del sistema che ci ha portato al punto in cui siamo oggi”
Michel Jordan
“Dobbiamo ascoltarci, mostrare compassione e empatia e non voltare mai le spalle alla violenza insensata. […] Le nostre voci unite devono fare pressione sui nostri leader per cambiare leggi, usiamo il nostro voto per inziare un cambiamento del sistema. Ognuno di noi deve essere parte della soluzione e dobbiamo lavorare insieme per assicurarci che ci sia giustizia per tutti.”
F.C. Barcelona
“Il razzismo, come forma di discriminazione che cerca di degradare ed emarginare le persone per il genere, orientamento sessuale, origine, colore della pelle, è una pandemia che colpisce tutti noi.
Al Barcellona non smetteremo mai di lottare contro (il razzismo ndr).
Questo è il nostro impegno.”